Visualizzazione post con etichetta Unesco Venice Office. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unesco Venice Office. Mostra tutti i post

lunedì 4 luglio 2016

WATER MUSEUM OF VENICE


WATER MUSEUM OF VENICE 

INAUGURAZIONE A SETTEMBRE



E' prevista per settembre l'inaugurazione del nuovo sito web www.watermuseumofvenice.org. La prima fase del progetto si è conclusa presso l'Ufficio UNESCO di Venezia e ha visto la partecipazione attiva dei principali attori di "Civiltà dell'Acqua" del territorio padovano.

Si è svolto venerdì 24 giugno il primo incontro per il Water Museum of Venice volto a elaborare una strategia condivisa per la costruzione di un sito web innovativo di quello che, di fatto, è il più grande Eco-Museo dell'Acqua esistente al mondo: il Veneto, con Venezia ovviamente al centro. I lavori ora cominceranno a partire dai prossimi giorni nel territorio della Provincia di Padova.

All'incontro tenuto nel prestigioso Palazzo Zorzi di Venezia e organizzato da Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua Onlus, in collaborazione con Unesco Venice Office e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, hanno preso parte la Soprintendenza Archeologica del Veneto, la Regione Veneto, la Provincia di Padova, il Comune di Padova, il Comune di Battaglia Terme, il Museo Civico della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, il Centro Ateneo Universitario Orto Botanico di Padova, il Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco, il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive, il Consorzio di Bonifica Bacchiglione, il Consorzio di Bonifica Brenta, l'Etifor, la Tenuta Valsanzibio srl., l'Associazione Remiera El Bisato, la Canoa Club Padova di Limena, il Comune di Codevigo, Acquae Patavinae e AcegasApsAmga di Padova.

Il workshop è stato un momento fondamentale di confronto tra enti pubblici e privati al fine di elaborare una strategia condivisa e innovativa per la promozione dei patrimoni di Civiltà dell'Acqua dell'entroterra veneto, e in particolar modo del Padovano: terre dei Colli Euganei e anche di canali navigabili che fino a qualche secolo fa costituivano le vie di collegamento con la Laguna di Venezia

Proprio dalla volontà di valorizzare l'elemento acqua, risorsa imprescindibile e spesso trascurata, è nata l'idea di un Museo dell'Acqua diffuso, che faccia rete fra le varie realtà territoriali e che nascerà a partire da un progetto di "rete". E' atteso entro fine settembre il nuovo sito "Water Museum of Venice". Inoltre il progetto verrà presentato a Parigi nel 2017 presso la divisione UNESCO-IHP (International Hydrological Programme): primo passo di quello che effettivamente è il più grande (sebbene ancora poco conosciuto) Eco-Museo dell'Acqua esistente al mondo, eccezion fatta ovviamente per Venezia.

martedì 16 giugno 2015

App Delta PO per sistemi APPLE

Finalmente è disponibile anche per il mondo Apple la APP gratuita Delta Po (per Smartphone e Tablet)



Realizzata da: UNESCO Venice Office in partnership con Centro Civiltà dell’Acqua Onlus, con il supporto di Fondazione CARIPARO e Parco Delta del Po Veneto. Attualmente disponibile per dispositivi Android e scaricabile dalla piattaforma Google Play Store e a breve anche da quella Apple.

Scaricala con QR CODE!


giovedì 14 maggio 2015

Exploring The Venice Lagoon! Palazzo Zorzi - Venezia

“Exploring The Venice Lagoon” a Palazzo Zorzi sede di Unesco Venice Office (Castello 4930, Venezia).
“Exploring The Venice Lagoon” è uno spazio interattivo di ultima generazione: multimediale, multisensoriale, esperienziale. E' un progetto di valorizzazione dei paesaggi e delle civiltà dell’acqua di Venezia e della sua Laguna. E' stato realizzato dal Sito Unesco Patrimonio dell’Umanità.del Comune di Venezia‬ e di ‪‎UNESCO Venice Office‬, con il contributo delMinistero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo‬,‪‎Metadistretto Veneto peri Beni Culturali e Ambientali‬‪‎VSY Superyachts Builder‬